La moissanite è una gemma che sembra un diamante , ma non lo è. Fu scoperto nel 1893 dal chimico Henri Moissan (da cui il nome) in un meteorite. Sì, viene dallo spazio . Ma oggi viene coltivato in laboratorio, il che lo rende:
Etica
Sostenibile
E molto più conveniente
In conclusione: sembra un diamante, brilla più di un diamante... e non vi farà spendere una fortuna.
Brilla come un sogno Ha un indice di rifrazione più alto del diamante. Risultato: più fuoco, più flash, più "wow" .
È più conveniente È possibile avere una moissanite da 1 carato a un prezzo che ti farebbe tirare un sospiro di sollievo rispetto a un diamante.
È etico e sostenibile Nessuna attività mineraria distruttiva o conflitto. Tutto coltivato in laboratorio con tecnologia e amore.
È durevole Nella scala di durezza di Mohs, la moissanite ha un punteggio di 9,25 su 10 . È molto resistente, ideale per l'uso quotidiano.
🧠E come appare rispetto al diamante?
A prima vista, quasi nessuno nota la differenza. Solo un occhio allenato, con una lente d'ingrandimento e una luce specifica, potrebbe notarlo. E se qualcuno ti chiede: —"È un diamante?" Tu rispondi: —"No. È moissanite. Brilla di più e sono anche consapevole del mondo in cui vivo."